Come trattare l'artrosi dell'articolazione del ginocchio con rimedi popolari

Gambe dopo il trattamento per l'artrosi del ginocchio

Nel corso della vita, le persone sono esposte a un’ampia varietà di influenze ambientali. Non sempre mangia in modo corretto e razionale, spesso ha cattive abitudini, si muove poco o, al contrario, sperimenta uno sforzo fisico eccessivo. Naturalmente, l’influenza di queste condizioni negative sul corpo non è priva di conseguenze. Sono colpiti tutti gli organi e sistemi interni, comprese le strutture ossee e articolari, i cui danni talvolta possono essere molto gravi.

Molte persone soffrono di malattie articolari e le cause delle patologie sono fattori come lesioni, infezioni, cambiamenti legati all'età, processi autoimmuni o loro combinazioni. Se la malattia colpisce gli arti inferiori, in particolare le articolazioni del ginocchio, l'attività motoria è ridotta al massimo, le prestazioni sono compromesse e l'adattamento sociale si deteriora. Queste conseguenze negative sono particolarmente pronunciate nell'artrosi del ginocchio o nella gonartrosi, che può portare a malattie dell'articolazione del ginocchio di qualsiasi origine.

Caratteristiche della malattia

Le articolazioni del ginocchio sono soggette a un costante aumento dello stress fisico e rappresentano diversi tipi di attività motoria umana. Pertanto, la loro salute e funzionalità sono estremamente importanti. Ma processi infiammatori nel tessuto articolare (artrite), disturbi metabolici e distrofici o lesioni traumatiche, soprattutto se il trattamento viene iniziato tardi, possono portare allo sviluppo di una malattia molto pericolosa chiamata artrosi delle articolazioni del ginocchio o gonartrosi.

Questa patologia è progressiva e viene spesso diagnosticata in età avanzata, che è associata all'accumulo di effetti multifattoriali negativi sul corpo. Tuttavia, la gonartrosi può verificarsi anche nei giovani, soprattutto dopo lesioni gravi.

ginocchio sano e artrosi dell'articolazione del ginocchio

La malattia attraversa tre fasi, caratterizzate da determinati sintomi e “rispondono” in misura diversa ai metodi di trattamento. Ecco come si sviluppa la gonartrosi (ogni stadio si manifesta in una corrispondente misura di cambiamenti patologici e distruzione delle articolazioni del ginocchio):

  • Con il primo grado di artrosi dell'articolazione del ginocchio, iniziano i processi degenerativi-distrofici nello strato cartilagineo.
  • La patologia nello stadio 2 è caratterizzata dalla progressiva distruzione del tessuto cartilagineo, che è accompagnata da una crescita reattiva delle strutture ossee con la comparsa dei cosiddetti osteofiti. In questa fase si manifestano dolore al ginocchio e difficoltà di movimento, tanto che nella maggior parte dei casi la diagnosi di gonartrosi viene posta solo nel secondo grado di distruzione dell'articolazione.
  • Il grado 3 è l'assenza quasi completa dello strato cartilagineo o la presenza di singoli piccoli frammenti. Ciò porta a una grave deformazione delle ginocchia, perdita di mobilità (che porta alla disabilità del paziente), massimo disagio fisico e psicologico e forte dolore. A causa della partecipazione attiva del tessuto osseo al processo patologico, l'artrosi è spesso chiamata artrosi e, a causa della formazione di una curvatura a forma di X o O degli arti inferiori, viene chiamata artrosi deformante o DOA.

Ogni stadio e grado della malattia si manifesta con l'aumento dei processi distruttivi nelle articolazioni, che determinano sia l'approccio terapeutico che la scelta dei metodi più efficaci.

Inoltre, le tattiche terapeutiche sono influenzate in modo significativo anche dalla forma della malattia identificata durante la diagnosi. Per ottenere il risultato terapeutico più positivo possibile è quindi importante distinguere tra le seguenti forme di gonartrosi:

  • primario, si sviluppa principalmente in età avanzata sullo sfondo di cambiamenti degenerativi ed è bilaterale;
  • secondario, formato sullo sfondo di malattie articolari o dopo infortuni (ad esempio, a seguito di un'estesa emorragia nella capsula articolare, può svilupparsi emartro dell'articolazione del ginocchio, il cui trattamento ha le sue caratteristiche). La forma secondaria è solitamente monolaterale e viene diagnosticata a qualsiasi età.
cartilagine sana e distruzione dell'articolazione del ginocchio con osteoartrite

Il ruolo della medicina tradizionale nel trattamento dell’artrosi

Come accennato in precedenza, si verificano processi distruttivi molto gravi con cambiamenti artrosici nelle articolazioni. Possono iniziare con un'infiammazione, una reazione autoimmune del corpo, disturbi metabolici o lesioni traumatiche. Purtroppo la gonartrosi è una patologia cronica e costantemente progressiva, ma ciò non significa che nessun metodo possa influenzare il processo doloroso, arrestandone o rallentandone lo sviluppo.

Man mano che la malattia progredisce e passa da uno stadio all'altro, permangono gli effetti dei fattori provocatori e predisponenti. Pertanto, il trattamento dell'artrosi del ginocchio, indipendentemente dalla sua causa, dovrebbe essere mirato principalmente a loro. Pertanto, nelle forme acute o indolenti del processo infiammatorio sono necessari farmaci antinfiammatori di natura steroidea o non ormonale. Gli steroidi hanno anche un effetto soppressivo sul sistema immunitario che, insieme ad altri gruppi di immunosoppressori, è indispensabile nella genesi autoimmune dell'osteoartrosi. Le fasi iniziali della distruzione della cartilagine ialina possono ancora essere rallentate dall'introduzione nel corpo del paziente di agenti condroprotettivi, che consentono di ripristinarne parzialmente l'integrità e la funzionalità.

Questi metodi di trattamento dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio, cioè alcuni gruppi di farmaci e la terapia farmacologica in generale, sono in primo luogo, ad eccezione dei casi di gonartrosi grave, in cui solo gli interventi chirurgici come l'endoprotesi svolgono un ruolo di primo piano. Con un approccio conservativo sono efficaci anche la fisioterapia, la fisioterapia e il massaggio. Qual è il ruolo del trattamento dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio con i rimedi popolari e quanto è efficace?

Per trattamento tradizionale si intende l'effetto sul corpo umano di mezzi di origine naturale, cioè naturale, nonché temperature dell'aria basse o elevate e vari parametri della sua umidità. L'effetto si manifesta localmente su alcune aree della pelle o su tutta la sua superficie, attraverso il tratto digestivo o attraverso le vie respiratorie. Naturalmente, il più accettabile è l'uso locale di rimedi popolari per l'artrosi, quando lozioni o impacchi a base di materiali vegetali vengono applicati sulla zona del ginocchio.

Comprimere sul ginocchio per l'artrosi

Ora è possibile utilizzare anche altri metodi per influenzare il corpo del paziente se il medico curante lo consente. Perché non riscaldarti in uno stabilimento balneare del villaggio e respirare lo “spirito” vivificante del ginepro per ripristinare le tue difese e stimolare il tuo sistema immunitario? Oppure non usi decotti di erbe e bacche o bevande alla frutta con una grande quantità di vitamine e sostanze biologicamente attive, che hanno un effetto molto benefico su tutti gli organi interni, non solo sul sistema articolare?

In generale, il trattamento dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio con rimedi popolari, sebbene non abbia un impatto diretto sulla causa e sull'origine della patologia, persegue alcuni obiettivi non meno significativi di quelli della terapia farmacologica:

  • mantenere l'immunità in uno stato soddisfacente;
  • Fornire un effetto antinfiammatorio locale sulle strutture articolari;
  • leggera stimolazione dei processi di rigenerazione;
  • ulteriore effetto positivo su altri organi e sistemi interni.

Pertanto, il trattamento dell'artrosi deformante dell'articolazione del ginocchio con rimedi popolari, così come altri tipi di questa patologia, fa sempre parte di un piano di trattamento completo e strettamente individuale. Assume il ruolo di un metodo ausiliario e aggiuntivo che tradizionalmente ha anche un grande significato psicologico per i pazienti. L'uso di tutti i tipi di rimedi popolari, anche negli stadi molto gravi della gonartrosi, quando praticamente non esiste un vero aiuto terapeutico, può migliorare l'umore psico-emotivo di una persona, aumentare il suo umore e dare speranza di guarigione. E come è noto, la percezione psicologica della malattia e delle sue cause è alla base dell'approccio terapeutico psicosomatico, che non deve essere ignorato.

Tuttavia, è ancora meglio non utilizzare da soli questi noti trattamenti della medicina tradizionale, senza tenere conto del dosaggio richiesto, della frequenza di dosaggio e della durata del corso. È importante che il trattamento della gonartrosi dell'articolazione del ginocchio con rimedi popolari, la loro intensità e la scelta di un metodo specifico siano approvati o raccomandati da uno specialista. Solo un medico che si occupa di malattie articolari può sapere esattamente come trattare l'artrosi dell'articolazione del ginocchio con i rimedi popolari, in quale fase è necessario e in quale fase è praticamente inefficace.

Bagno per l'artrosi dell'articolazione del ginocchio

È uno specialista nel campo delle malattie articolari o nel campo del trattamento con rimedi popolari che può dare al paziente le seguenti raccomandazioni:

  • Prima di utilizzare il metodo per la prima volta, assicurati di consultare un medico;
  • Prima di includere un farmaco nel regime di trattamento, condurre un test di tolleranza (per uso esterno) - applicare l'unguento o la soluzione sulla pelle dell'avambraccio interno, lasciare agire per 1-2 ore e vedere il risultato (se non si verificano cambiamenti, puoi usarlo tranquillamente);
  • Per quanto possibile, preparare medicinali non per uso successivo - per 1-2 giorni (ad eccezione dei prodotti contenenti alcol etilico), osservando le regole di conservazione.
  • Rispettare rigorosamente il dosaggio, la frequenza di somministrazione e la durata del corso.
  • Se si verificano effetti collaterali, è necessario interrompere immediatamente l'uso del metodo e consultare un medico.

Ogni medico lo sa: quanto prima si inizia la terapia, tanto più efficace sarà il risultato. Questo vale pienamente per la gonartrosi: negli stadi 1-2 della patologia, ha senso un approccio conservativo, compreso quello popolare. Nella terza fase, quando la cartilagine ialina nell'articolazione non è più presente e si sono formate deformazioni osteofibrose persistenti, la guarigione completa della malattia non è più possibile e il trattamento dell'artrosi delle articolazioni del ginocchio con rimedi popolari svolge solo una funzione psicologica di supporto.

Metodi di medicina tradizionale

Per alleviare il dolore, ridurre il gonfiore nella zona del ginocchio e aiutare così a ripristinare la funzionalità delle articolazioni, vengono utilizzati alcuni dei metodi e ricette più comuni. Le materie prime utilizzate sono esclusivamente di origine naturale e possono essere preparate da soli o acquistate in farmacia.

I seguenti metodi vengono utilizzati principalmente per il trattamento dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio:

  • comprime;
  • unguenti e linimenti;
  • decotti e infusi;
  • Terme.
Cavolo per un impacco per l'artrosi del ginocchio

Quando si utilizzano gli impacchi è importante l'effetto combinato delle sostanze vegetali e dell'aumento della temperatura creato dallo strato isolante. Tutti i tipi di impacchi vengono utilizzati al meglio di notte, quando l'articolazione del ginocchio è a riposo e 7-8 ore di sonno sono sufficienti per ottenere il massimo effetto terapeutico. Di norma, le compresse vengono eseguite una volta al giorno per 7-10 giorni, dopo un po 'il corso può essere ripetuto.

Vari componenti vengono utilizzati come materie prime per impacchi: gelatina, api morte, iodio, rafano, kefir, patate, propoli con sale, farina d'avena. Tuttavia, i più comuni sono la vodka e le foglie di cavolo. Un pezzo di stoffa imbevuto di vodka o una foglia di cavolo strofinata con la mano viene posto sul ginocchio, quindi la gamba viene coperta con una pellicola e legata con un panno caldo. Tutti gli impacchi riscaldanti hanno un effetto antidolorifico, antinfiammatorio e decongestionante.

Unguenti e frizioni fatti in casa sono ottimi per ottenere un effetto anestetico locale. Ad esempio, un numero uguale di fiori di camomilla, radici di bardana e infiorescenze di calendula vengono sminuzzati e mescolati con vaselina per formare una massa pastosa. Questo unguento viene utilizzato 4-5 volte al giorno se il paziente soffre di forti dolori.

Per sostenere il corpo nella lotta contro l'artrosi, puoi utilizzare decotti di erbe medicinali: mirtillo rosso, calendula, erba di San Giovanni, camomilla. La bevanda viene preparata per un giorno, poiché le sue proprietà si perdono durante la conservazione. Al contrario, le tinture alcoliche possono essere conservate a lungo e le loro proprietà non fanno che migliorare. Possono essere preparati con radice di enula, dente di leone e steli di baffi dorati.

Bagni caldi con spago o camomilla, nonché con l'aggiunta di sale marino, rilassano perfettamente i muscoli, alleviano il dolore e il gonfiore. Successivamente i pazienti notano un miglioramento delle loro condizioni generali e della mobilità delle ginocchia. I bagni terapeutici vengono utilizzati una volta al giorno, preferibilmente di notte.

Camomilla per il trattamento dell'artrosi del ginocchio

Recensioni dei pazienti

Ogni paziente, su richiesta dell'aiuto del medico, riceve un regime di trattamento per l'artrosi dell'articolazione del ginocchio, che comprende anche metodi tradizionali. Le impressioni dell'applicazione sono generalmente positive, eccone alcune:

  • Donna, 58 anni: "Soffro di gonartrosi deformante da quasi 10 anni, sono costantemente sottoposta a cure. Il mio medico dice sempre che le articolazioni amano il calore, quindi metto impacchi caldi sulle ginocchia secondo un certo schema. Alleviano davvero il dolore e mi aiutano a muovermi."
  • Uomo, 61 anni: "Mia madre usava anche l'olio di abete per i dolori articolari. Ora che ho l'artrosi bilaterale alle ginocchia, utilizzo la sua esperienza. Mi spalmo bene l'olio sulle ginocchia, lo avvolgo in una sciarpa calda e vado a letto."
  • Donna: 50 anni: "Vorrei consigliarvi una ricetta per un unguento contro l'artrosi, che mi aiuta molto. Bisogna macinare 5-6 foglie di alloro, macinare 1 cucchiaino di aghi di pino o bacche di ginepro e mescolare con 100 g di burro. Strofinare sulle articolazioni doloranti prima di andare a letto. A poco a poco il dolore e il gonfiore scompaiono."

Il trattamento della gonartrosi richiede sempre molto tempo e richiede perseveranza e pazienza. È importante seguire tutte le istruzioni del medico e utilizzare regolarmente metodi di trattamento alternativi. Solo in questo caso si noterà un risultato positivo.